Symphonia Azionario Small-Mid Cap Italia

Il fondo azionario che investe in una selezione attiva di società italiane di qualità e con ampie prospettive di crescita caratterizzate da una medio-bassa capitalizzazione.

Il valore
della crescita.

Strategia d’investimento

Small Cap Italia fonda la strategia di investimento sull’identificazione e sull’investimento in aziende italiane con medio-bassa capitalizzazione di mercato attraverso una rigorosa analisi e un attento processo di selezione basati sull’analisi bottom-up.

Caratteristiche del fondo
Investimento in qualità

Fondo azionario che investe in azioni italiane: società di qualità con ampie prospettive di crescita.

Gestione attiva

Gestione attiva delle posizioni di portafoglio con analisi fondamentale dei titoli selezionati.

Esposizione controllata

Bassa esposizione ai titoli finanziari e ciclici.

Anagrafica del prodotto
ISIN Fund size Inception date Coupons Valore quota Categoria
IT0004464233 115.12M 06.04.2009 NO 15.979 Azionari Italia
Descrizione
Fondo azionario che beneficia delle opportunità offerte dal tessuto imprenditoriale italiano attraverso un processo di investimento fondamentale e analisi bottum-up.
Performance e rendimenti
Asset allocation
Portfolio date: 31.01.2025
Sector
Portfolio date: 31.01.2025
Top holdings
Portfolio date: 31.01.2025
Company
Portfolio weight %
REPLY SPA
9.00
INTERPUMP GROUP SPA
8.90
AMPLIFON SPA
4.80
TAMBURI INVESTMENT PARTNERS SPA
4.30
CAREL INDUSTRIES SPA
3.30
DIASORIN SPA
3.20
MOLTIPLY GROUP SPA
2.90
RECORDATI INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA S.P.A.
2.90
DE’ LONGHI SPA
2.80
RAI WAY SPA
2.70
Main statistics
Portfolio date: 31.01.2025
Performance %
YTD
1Y
3A
5A
Performance
3.61
-0.04
-7.05
28.68
Volatilità
11.85
12.43
15.80
16.85
Max Drawdown
-2.86
-9.37
‐26.43
-33.98
Sharpe Ratio
3.94
-0.31
-0.31
0.23
Profilo di rischio

L’indicatore sintetico di rischio è una guida del livello di rischio di questo prodotto rispetto ad altri prodotti e potrebbe cambiare nel tempo. Per ulteriori dettagli relativi al comparto si rimanda al KID.

Rischio
più basso
Rischio
più elevato
1
2
3
4
5
6
7